Visualizzazione post con etichetta Bikram yoga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bikram yoga. Mostra tutti i post

venerdì 4 febbraio 2011

Lo Yoga Arriva anche in carcere


(ANSA) - Nei prossimi giorni nel carcere di Enna sara' avviato il primo corso di 'Ashtanga yoga', destinato alle ospiti della sezione femminile della struttura penitenziaria.

L'Ashtanga yoga e' caratterizzato da una sequenza di posizioni concatenate tra loro e sincronizzate con il respiro.



L' iniziativa e' promossa dall'International inner wheel di Enna.

Il progetto e' stato accolto con favore dal direttore della casa circondariale, Letizia Bellelli, che da anni porta avanti un programma di reinserimento e recupero dei detenuti del carcere. Le donne parteciperanno alle lezioni, guidate dalla maestra Anna Maria Lo Grasso. ''Lo yoga - ha detto Lo Grasso - ha cominciato ad essere introdotto, finalmente, nelle carceri sopratutto all'estero, dimostrandosi un potente strumento di riabilitazione, con effetti sulla psicologia e sulla personalita' dei detenuti.
Mi sento emozionata e con una responsabilita', che e' quella di portare e donare anche se solo per qualche istante, ad ognuna delle detenute un po' di pace e rinnovata energia''. ''Il linguaggio dello Yoga, con i suoi 6 mila anni di storia - ha aggiunto - e' universale e, quindi, tutti possono farlo.

Uno dei miei Maestri ha conosciuto lo Yoga in carcere e, da allora, e' cambiata la sua vita, ma non solo la sua'
'.

E a proposito di carcere e yoga Posto un video di sri aurobindo quando era rinchiuso in prigione



giovedì 18 novembre 2010

Terapia sky: yoga antidepressione

L’Organizzazione mondiale della Sanità, stima che entro il 2020 la depressione diventerà la seconda malattia più diffusa al mondo. Sono in crescita anche ansia e attacchi di panico, che inficiano la vita di chi ne soffre. Per questo motivo presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano è partita la sperimentazione della cosiddetta terapia Sky, che sfrutta la respirazione profonda dello yoga per aiutare chi soffre di questi disturbi.

Sky, la nuova tecnica antidepressione
Con Sky si intende Sudarshan krya yoga, ma la cura in questione non è paragonabile allo yoga basato sulle posture che tutti conoscono. Questa tecnica infatti associa diversi approcci e comprende:

  • Test strumentali di valutazione psicometrica che analizzano le condizioni psicologiche della persona e un elettrocardiogramma a tre derivazioni-2 che mette in relazione la frequenza cardiaca e quella del respiro per valutare il livello di stress della persona.
  • Terapia SKY la salute nel respiroAlcune semplici posizioni yoga e tecniche di rilassamento.
  • Esercizi respiratori che aiutano a trasformare le emozioni negative, respirazioni profonde ed energizzanti e altre di rilassamento.
  • Sedute di terapia cognitiva basate sull’approccio dello yoga alla mente per affrontare positivamente le situazioni che solitamente creano ansia e panico.

Il percorso
Per accedere alla cura in ospedale occorre per prima cosa sottoporsi a una visita psichiatrica nella struttura stessa. Si effettua un colloquio e si viene sottoposti ai test che servono a valutare la condizione psicologica. Se al termine della visita la persona rientra nei parametri di coloro che possono usufruire di questo servizio, viene sottoposta all’elettrocardiogramma che consente la valutazione dello stato di stress.
A questo punto si comincia la cura che consiste in 10 incontri, durante i quali la persona impara gli esercizi respiratori da poter poi praticare da solo. Successivamente si fanno incontri di verifica e controllo settimanali. Le persone sono invitate a fare 40 minuti di esercizi a casa da soli e a distanza di 3 e 6 mesi vengono ripetuti i test psicometrici e l’elettrocardiogramma.

La seduta tipo
Ogni seduta comincia con 30-45 minuti di semplici esercizi di posture yoga e tecniche di rilassamento seguiti da 30-90 minuti di sequenze di esercizi respiratori differenti, da svolgere poi a casa e in situazioni di emergenza. Le tipologie sono diverse: la respirazione diaframmatica consente di ridurre l’ansia, la variazione del ritmo respiratorio invece trasforma le emozioni negative in positive. La seduta si conclude con una sorta di lezione di gruppo a domande e risposte.

A chi rivolgersi
Periodicamente il Fatebenefratelli di Milano organizza incontri di sky terapia. Per avere informazioni bisogna chiamare Terapia SKY la salute nel respiroal n° 0287383415 o scrivere una mail a info@iahv-italia.org.
Il Protocollo è seguito dalla Dottoressa Stefania Doria, medico psichiatra e Responsabile Scientifica del Progetto all’interno dell’Ospedale Fatebenefratelli e dal Dottor Roberto Sanlorenzo, biologo molecolare e Responsabile Scientifico Terapia SKY per IAHV Italia Onlus, oltre che uno dei 2 trainer ufficiali in Italia del metodo SKY.

fonte amando.it

mercoledì 3 novembre 2010

hot yoga

Quando lo yoga è "hot"

">Lo yoga, pratica orientale antica di cinquemila anni, ormai ha conquistato le ultime generazioni urbane. Yoga in sanscrito, la lingua delle sacre scritture indiane, significa "unione tra la coscienza individuale e universale" e in tutte le sue pratiche, sia con quella meditativa (Raja yoga), sia con quelle fisica (Hatha yoga) e operativa (Karma yoga), ci si allontana dall'ego per raggiungere uno stato di armonia emozionale. Numerosi sono i vip che praticandolo con regolarità hanno rimodellato i propri corpi e hanno investito nello yoga come se fosse una sorta di psicoanalisi per allontanare lo stress: Madonna, Sting, Gwyneth Paltrow, Christy Turlington, Sadie Frost e Jude Law non sono che alcuni tra i tantissimi.

Una delle ultime versioni di questa antica disciplina è loBikram Yoga, che si esegue in ambienti molto caldi. E' stato infatti soprannominato "hot yoga" proprio perché viene praticato a più di quaranta gradi di temperatura in stanze appositamente riscaldate. E' un'attività che garantisce il rilassamento muscolare e un benessere generale.

Nel dettaglio
Bikram yoga è un metodo unico, dinamico e divertente, la lezione, costituita da ventisei asana (posizioni), è stata creata per riscaldare ed allungare scientificamente muscoli, legamenti e tendini, nell'ordine in cui essi dovrebbero essere estesi. Non è importante quanto perfettamente si possono eseguire le posizioni, è invece basilare comprendere quello che si sta tentando di eseguire.

Le lezioni si ripetono nel tempo e sono di facile apprendimento non ci sono limiti legati all'età o all'elasticità/flessibilità della persona.

Le posture e la serie in cui si praticano favoriscono la circolazione del sangue ed ossigenano ogni organo, ogni cellula e riportando il corpo a lavorare in uno stato ottimale. Un giusto peso, un'ottima salute ed un senso di benessere seguono automaticamente.